Vanilla's notes

Pagine

  • Home page
  • About me
  • Principi di base
  • Gli attrezzi
  • I maestri
  • Insalata-slideshow

    Show, don't tell: parte 2 ovvero quando l'Ikea insegna a scrivere

  • particolari_vanillasnotes_slideshow

    I particolari inutili

  • ragazza-computer-vanillasnotes

    Cinque metodi per costringersi a scrivere ed evitare di trovare scuse per non farlo

  • nastro-macchina-slideshow

    Cos'è una cartella?

  • buste-slideshow

    Siamo sicuri che non mi copieranno il romanzo e lo pubblicheranno a nome di un altro?

  • skunky

    Il dialogo - Parte 1

  • cabine-slideshow

    Scrivi di ciò che conosci...ma la mia vita non è avventurosa come quella di Hemingway!




Gli attrezzi


  • Stationery, my love!
  • Le stanze degli scrittori
  • Taccuini famosi
  • A spasso senza meta
  • Scrivere e vivere: ci si campa con la scrittura?
  • Alla ricerca di un corso di scrittura creativa online gratuito!
  • Cinque metodi per costringersi a scrivere ed evitare di trovare scuse per non farlo
  • Cos'è una cartella?
  • Siamo sicuri che non mi copieranno il romanzo e lo pubblicheranno a nome di un altro?
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
flickr pinterest wattpad 20lines theincipitlogo

Cerca nel blog

Etichette

arte battuta Bic Bologna busta calcio cancelleria carta cartella cartoleria carver concorso conoscere corso creatività dialogo edgar allan poe editori errori fantasia filosofia composizione Flannery O'Connor Gianni Rodari gratis Hemingway iceberg idea libreria libri luoghi manoscritto mestieri metodi moleskine mostrare non raccontare Muji online particolari penne pigrizia proteggere racconto reddito robert louis stevenson romanzo scrittori scrittura scrittura creativa scrivanie scrivere show don't tell sintesi spazi strategia taccuini tecnica vedere Wharton

Post più popolari

  • Gianni Rodari e la grammatica della fantasia
    Sono arrivata in fondo a "Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie" di Gianni Rodari, editore Ein...
  • L'arte della scrittura secondo Robert Louis Stevenson
    Quanto mi piacciono i libricini che sanno di antico! Ho letto “L'arte della scrittura” di Robert Louis Stevenson edito da Mattioli 1885...
  • Ernest Hemingway e il principio dell'iceberg
    Dopo qualche settimana di assenza torno finalmente al mio blog. Ho dovuto affrontare richieste strampalate al lavoro che mi hanno succhiato...
  • Taccuini famosi
    I taccuini degli scrittori hanno qualcosa di sacro, è come se fossero impregnati dell'aura dello scrittore stesso. Sono oggetti intimi ...
  • Romanzo o racconto?
    “Scrivere narrativa” è un saggio di Edith Wharton che, tra tanti suggerimenti, spiega in modo chiaro la differenza tra la costruzione di u...
  • Alla ricerca di un corso di scrittura creativa online gratuito!
    Oggi parliamo di... corsi di scrittura creativa online! Mi piace scorrazzare su internet e mi è capitato di “frequentare” dei laboratori di ...
  • Edgar Allan Poe e la filosofia della composizione
    Ho scovato un libretto interessante di Edgar Allan Poe : la filosofia della composizione. In questo saggio il grande Poe (anzi Allan Poe......
  • Flannery O'Connor: il diavolo e la grazia
    “Flannery O’Connor era un genio”.  È scritto sulla quarta di copertina a firma “The New York Times Book Review” del libro “ Nel territorio ...
  • Cos'è una cartella?
    Dicesi (!) “cartella” l’unità di misura della lunghezza di un testo. Leggendo i bandi dei concorsi letterari ci si imbatte spesso in quest...
  • Scrivi di ciò che conosci...ma la mia vita non è avventurosa come quella di Hemingway!
    Già. E questo è un fatto. Scrivere di ciò che si conosce implica scrivere di qualcosa che ci sta attorno e dato che la mia vita è abbastanza...

Archivio blog

  • ▼  2015 (9)
    • ▼  aprile (1)
      • Scrivi di ciò che conosci...ma la mia vita non è a...
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (13)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (1)
    • ►  dicembre (1)
Copyright riservato Vanilla 2015. Powered by Blogger.